Progetto Lumezzane,
tra premesse e obiettivi

Sono trascorsi cinque anni dalla prima volta che, insieme alla mia squadra di centrodestra, ci siamo presentati agli elettori di Lumezzane, conquistando la fiducia dei cittadini grazie alle nostre idee, ai nostri valori, ai nostri propositi e alla nostra passione. Ebbene, dopo questi cinque anni di amministrazione, ci presentiamo nuovamente ai lumezzanesi con il nostro #progettoLumezzane e con un programma che unisce continuità e rinnovamento.

Citando un grande italiano come Adriano Olivetti: «Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande. Serve il CORAGGIO di iniziare e la COERENZA nel proseguire». E dunque proprio da qui ci piacerebbe continuare: dal coraggio di iniziare e dalla coerenza di proseguire.

Il mandato appena trascorso certamente non è stato ordinario, ma fortemente segnato da eventi imprevedibili e di difficile gestione. Penso alla pandemia da covid scoppiata fin dai primi mesi del nostro mandato e che ci ha visti impegnati almeno due anni, alle due guerre in Ucraina e Medioriente e soprattutto alle conseguenze economiche che stiamo tuttora subendo, tra rincari delle utenze e dei materiali. In questo quadro di costante incertezza e non poche vicissitudini, abbiamo lavorato per dare sfogo alle nostre migliori energie e fare quello che a noi lumezzanesi riesce meglio: lavorare, lavorare e ancora lavorare.

Nonostante cinque anni tosti e impegnativi, possiamo dire senza timore di essere smentiti che nella nostra Lumezzane qualcosa è cambiato. Ci eravamo presi l’impegno di risvegliare quell’orgoglio lumezzanese che ci ha reso grandi agli occhi del mondo e abbiamo lavorato perché ciò avvenisse, in qualsiasi ambito. A distanza di cinque anni, consegniamo ai cittadini una Lumezzane decisamente rinnovata, fiera di sé e delle sue eccellenze sotto ogni aspetto.

Questo è ciò che la nostra gestione ha garantito:

Maggiori investimenti su scuole, strade, ambiente, sociale, cimiteri, parchi, strutture sportive, sedi associative, cultura. Realizzazione di infrastrutture attese da sempre ma mai costruite da nessun altro in passato, prima di oggi. Proficua collaborazione con tutti gli enti e le istituzioni sovra-comunali, le associazioni di volontariato, l’Unità Pastorale, le associazioni sportive. Solida tutela dell’ordine pubblico e salvaguardia dei conti pubblici, cancellando oltre la metà del debito, senza accendere un solo mutuo/finanziamento a spese dei lumezzanesi, e contemporaneamente aumentando gli investimenti reperendo risorse in conto capitale da bandi e fondi sovra-comunali, dalla Provincia alla Regione e fino allo Stato e al PNRR.

Il lavoro svolto e gli obiettivi raggiunti in questi cinque anni sono le premesse da cui partire. Il #progettoLumezzane racchiude gli obiettivi che prendiamo l’impegno di mantenere.

Ci candidiamo per portare avanti la nostra opera, con ancor più entusiasmo e voglia di lavorare nell’interesse della comunità. In poche parole, l’impegno si rinnova e il lavoro continua.

Nelle prossime pagine troverete il nostro programma per la Lumezzane che vogliamo continuare a costruire insieme a voi. Un grande progetto che ha bisogno del vostro sostegno. Se condividete il nostro programma, i nostri valori e le nostre idee, rinnovateci la fiducia per portarle avanti.

Grazie e buona lettura.